
Corso avanzato di riparazione centraline elettroniche a Campillos – Spagna
MAGIC Iberica organizza un corso avanzato di riparazione delle centraline elettroniche (ECU) e delle sue componenti. Tre giorni di formazione certificata per acquisire conoscenze e competenze sull’elettronica dei veicoli e sulla diagnostica.
Iscriviti e ottieni il diploma di Tecnico Riparatore Livello Avanzato.
PROGRAMMA:
Modulo 1. Conoscenza dell’identificazione dell’unità
- Identificazione delle unità.
- Analisi della nomenclatura BOSCH nelle unità Diesel e Benzina.
- Analisi delle diverse famiglie di ECU.
- Analisi delle diverse varianti di gruppo, secondo i sistemi di iniezione.
- Classificazione delle diverse generazioni di centraline per anno di fabbricazione, componenti e percorsi di lettura e scrittura.
Modulo 2. Conoscenza dei principali componenti che compongono la ECU.
- Struttura atomica e unità di misura che sono costituite nell’elettronica.
- Conoscenza dei componenti di un’Unità.
- Conoscenza dei componenti passivi. Identificazione di ciascuno di essi e quale funzione svolgono all’interno di una ECU.
- Conoscenza dei componenti attivi. Identificazione di ciascuno di essi e quale funzione svolgono all’interno di una ECU.
- Identificazione dell’immobilizer all’interno delle unità.
- Identificazione delle mappe/cartografie all’interno delle unità.
Modulo 3. Conoscenza della strutturazione delle unità.
- Architettura elettronica della ECU.
- Schema a blocchi delle unità diesel e benzina.
- Analisi a blocchi unitari.
- Studio approfondito della struttura interna delle unità Diesel di 1° e 2° generazione.
- Studio approfondito della struttura interna delle unità Diesel di 3a e 4a generazione.
- Studio approfondito della struttura interna delle unità a benzina.
Modulo 4. Diagnostica per immagini.
- Condensatori SMD e tantalio.
- Condensatori nel circuito del filtro.
- Raddrizzatore, protezione e diodi Zener.
- Transistor PNP/NPN, Darlington, Mosfet e IGBT.
- Elettronica e comunicazioni digitali.
- Memorie principali utilizzate nelle unità.
- Memorie EPROM.
- Memorie EEPROM.
- Microprocessori.
- Principi di base dell’oscilloscopio.
- Usando il COP-TRAZER.
- Verifica dei guasti nei diversi blocchi di un’unità.
- Caso di studio di controllo e riparazione del driver del controller del corpo.
- Farfalla centralina benzina (il veicolo si avvia, ma non accelera).
- Diagnostica per immagini di sensori e attuatori del veicolo.
- Diagnostica per immagini di fili bruciati o connettori solfati.
Modulo 5. Diagnosi delle unità in banco.
- Come bancare un’unità.
- Diagnosi delle unità tramite Pin-Out.
- Emulazione del segnale per le unità.
- Diagnosi di guasti localizzati nei sistemi di iniezione.
- Diagnosi dei guasti localizzati per mancanza di comunicazione con l’unità.
- Diagnosi dei guasti localizzati per inversione di polarità nella batteria.
- Diagnostica guasti nelle unità Diesel di 1a e 2a generazione.
- Diagnostica guasti nelle unità Diesel di 3a e 4a generazione.
- Diagnostica dei guasti nelle unità a benzina.
Modulo 6. Pratiche.
Il corso è in lingua spagnola. Il costo iscrizione è di € 1260,00 + IVA. Il numero massimo dei partecipanti è di 10.
Schedula per Ore
Orario Lezione
- 9:00 - 14:00
- Lezione
- 14:00 - 15:00
- Pausa Pranzo
- 15:00 - 18:00
- Lezione