
Corso di riparazione e diagnosi a Campillos, Spagna
Tre giorni di formazione per acquisire le competenze necessarie nel settore della riparazione e della diagnosi. Iscriviti al corso organizzato da Magic Iberica e certifica la tua preparazione. Le attività di formazione sono affidate a COP Academy, ecco cosa prevede il programma:
PROGRAMMA:
- Modulo 1:
- Sistema immobilizzatore.
- Come funziona l’immobilizzatore?
- Posizione dell’immobilizzatore per marche di unità e veicoli.
- Descrizione e identificazione delle memorie che contengono l’immobilizzatore.
- Cos’è IMMO OFF e come si fa?
- IMMO Off con procedura attraverso software.
- Procedura IMMO Off con emulatori.
- Come vengono utilizzati i lettori/programmatori di memoria?
- Protocolli di lavoro.
- Uso del software.
- Modulo 2:
- Identificazione, generazione e duplicazione delle chiavi.
- Cos’è il transponder?
- Identificazione del transponder secondo struttura e codifica.
- Transponder a codice fisso.
- Transponder a codice criptato.
- Transponder a Rolling Code.
- Procedura di clonazione del transponder.
- Cos’è il codice pin?
- Procedure per la lettura e la modifica del pin code.
- Procedure di generazione transponder all keys lost.
- Macchine di clonazione e generazione di transponder.
- Riparazione di telecomandi e chiavi.
- Descrizione dei principali componenti elettronici che compongono un telecomando.
- Sistemi a radiofrequenza.
- Sistemi infrarossi.
- Sistemi di chiavi intelligenti.
- Il telecomando non apre/chiude.
- La chiave apre/chiude, ma non avvia.
- Protocolli di lavoro.
- Modulo 3:
- Ripristino dei moduli airbag.
- Identificazione e diagnosi di CRASH.
- Descrizione e identificazione delle memorie in cui è alloggiato il CRASH.
- Protocolli di lavoro.
- Leggi, ripara il file e scrivi direttamente in memoria.
- Leggi, ripara il file e scrivi tramite Pin-Out.
- Verifica del lavoro svolto.
- Uso e gestione del software.
- Uso e movimentazione di macchinari e strumenti.
- Modulo 4:
- Riparazione e adattamento di cruscotti.
- Identificazione e diagnosi dei guasti più comuni.
- Riparazione dei guasti più comuni.
- Regolazione km in caso di sostituzione per rottura o perdita di dati.
- Descrizione e identificazione dei ricordi in cui sono presenti i km.
- Attenzioni speciali.
- Riparazione quadri strumenti per Renault, Gruppo VAG, Gruppo PSA, ecc…
- Riparazione e sostituzione di Display.
- Protocolli di lavoro.
- Uso e gestione del software.
- Modulo 5:
- Riparazione e clonazione di unità ibride.
- Identificazione e diagnosi ECU Delphi DELCO, Siemens SIMTEC (GM Group).
- Riparazione di guasti nelle centraline ibride.
- Utilizzo e gestione delle tecniche di riparazione.
- Clonazione/adattamento di centraline ibride.
- Uso e gestione del software.
- Modulo 6:
- Diagnosi e riparazione di moduli comfort, moduli esterni e pompe di iniezione ibride.
- Errore di comunicazione.
- Guasti dei moduli comfort (BSI, UCH, ecc.).
- Guasto al tergicristallo.
- Guasto chiusura centralizzata.
- Guasto compressore.
- Guasto luci.
- Guasto indicatore.
- Guasto luci di emergenza.
- Guasto al finestrino elettrico.
- Riparazione guasto START ERROR (Mercedes-Benz).
- Riparazione guasti al motorino di avviamento EZS (Mercedes-Benz).
- Clonazione del modulo EZS (Mercedes-Benz).
- Riparazione di errore di blocco di direzione.
- Clonazione del modulo di blocco di direzione.
- Riparazione elettronica e adattamento di pompe di iniezione ibride.
- Descrizione e identificazione delle diverse pompe.
- Riparazione e adattamento elettronico delle pompe OPEL VP44 (PSG16)
- Riparazione e adattamento elettronico delle pompe VP30 FORD (PSG5)
- Modulo 7:
- Pratica.
Il corso si terrà in spagnolo. L’iscrizione è € 1260,00 + IVA e il numero massimo di partecipanti è fissato a 10.
Al termine del corso, ai partecipanti verrà rilasciato un diploma di Tecnico Riparatore di Livello Esperto.
Sold out!